Salta al contenuto
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese
logo einumm
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese

Blog

La soia come influenza il metabolismo?

La soia come influenza il metabolismo?

Cibi a base di soia sono molto diffusi ultimamente, soprattutto per sostituire il latte o cereali con il glutine a…

leggi di più
Che relazione c’è tra il calcio e le malattie cardiache?

Che relazione c’è tra il calcio e le malattie cardiache?

L’AHA, American Heart Association, dopo aver negato per anni che i valori di calcio a livello coronarico potessero essere un…

leggi di più
Sbilanciamento metabolico in caso di tumore

Sbilanciamento metabolico in caso di tumore

Negli ultimi cinquant’anni abbiamo assistito purtroppo ad uno sviluppo incontrollato e spropositato di casi di tumore, i più svariati. Ci…

leggi di più
Batteri e uomo, una simbiosi preziosa

Batteri e uomo, una simbiosi preziosa

Partiamo dal principio L’intestino è un organo anatomicamente distinto in due tratti, il primo viene detto intestino tenue o piccolo…

leggi di più
Di cosa necessita il metabolismo durante la gravidanza?

Di cosa necessita il metabolismo durante la gravidanza?

Affrontiamo assieme quali potrebbero essere quei fattori fondamentali, in ambito nutrizionale, per gestire un periodo delicato come può essere quello…

leggi di più
Cosa accade al metabolismo quando è sotto stress?

Cosa accade al metabolismo quando è sotto stress?

Cos’è lo stress? Comunemente si ritiene che lo stress sia la causa scatenante di diverse situazioni di malessere. Questa definizione…

leggi di più
L’importanza del colesterolo

L’importanza del colesterolo

Considerando il diretto legame tra le malattie cardiovascolari e l’ipercolesterolemia, non è un caso che ci si preoccupi molto dei…

leggi di più
Le malattie reumatiche e le carenze ad esse associate

Le malattie reumatiche e le carenze ad esse associate

Il gruppo delle malattie reumatiche infiammatorie croniche e autoimmuni comprende quelle patologie come Artrite Reumatoide, Artrite Psoriasica, Spondiliti, Lupus Eritematoso…

leggi di più
La menopausa e i relativi scompensi metabolici

La menopausa e i relativi scompensi metabolici

Con il termine menopausa andiamo a definire la fine della fase fertile per una donna. Con l’arrivo di tale fase…

leggi di più
A cosa è correlato il mal di testa?

A cosa è correlato il mal di testa?

Il mal di testa è uno dei sintomi più diffusi e può essere correlato a numerosi motivi. Proprio per questo,…

leggi di più
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • 15
  • …
  • 18
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • L’importanza di pre e probiotici nella gestione del peso
  • Il ruolo dei Nutraceutici nella Prevenzione delle patologie Cardiovascolari
  • AGEs e salute ossea: il legame nascosto con la fragilità scheletrica
  • Il ruolo delle carenze di micronutrienti nei pazienti con malattie autoimmuni e croniche è decisivo.
  • Dieta, microbiota e salute: il ruolo della Metabolomica

Articoli in evidenza

  • Nutrizione e salute
  • I 4 livelli di approccio alla medicina
  • Principi di salute nutrizionale
  • Individualità metabolica alla base dei tipi alimentari
  • Malattie croniche e impatto dei fattori a rischio modificabili
Einumm

Medicina Nutrizionale e Metabolomica per migliorare la tua salute e quella dei tuoi pazienti.

I nostri servizi

  • Metabolomica
  • Test Numex
  • Academy

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright 2023 - European INstitUte of Molecular Medicine - CF 97713550586
REA, RM - 1371038 - P. IVA 12387061000