Salta al contenuto
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese
logo einumm
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese

Blog

Il ruolo dei reni nel nostro metabolismo

Il ruolo dei reni nel nostro metabolismo

Nell’antichità si pensava che i reni costituissero semplicemente dei filtri per il nostro corpo, invece nel tempo, attraverso numerosi studi,…

leggi di più
Apparato urinario: patologie che possono interessare la vescica

Apparato urinario: patologie che possono interessare la vescica

La funzione principale dell'apparato urinario è l'eliminazione dei rifiuti metabolici, principalmente dei composti azotati; infatti i gruppi amminici, non riutilizzati…

leggi di più
Analisi del cammino e suo effetto sul metabolismo

Analisi del cammino e suo effetto sul metabolismo

Negli ultimi decenni, l'evoluzione della scienza del cammino ha prodotto una serie di termini e concetti relativi alle osservazioni della…

leggi di più
Il ruolo della glutammina nel metabolismo

Il ruolo della glutammina nel metabolismo

La glutammina è un aminoacido "condizionatamente essenziale", in quanto pur venendo sintetizzato dall'organismo umano, in alcune condizioni richiede un’ulteriore adeguata…

leggi di più
Intervento chirurgico e convalescenza: necessità metaboliche

Intervento chirurgico e convalescenza: necessità metaboliche

Quando sottoponiamo il fisico ad un intervento chirurgico, lo stiamo a tutti gli effetti sottoponendo ad un forte stress e…

leggi di più
L’importanza della corretta nutrizione nei giovani

L’importanza della corretta nutrizione nei giovani

E’ importante educare i nostri figli ad una sana alimentazione, per fare in modo che apprezzino i veri sapori dei…

leggi di più
Il ruolo del magnesio nel metabolismo dell’uomo

Il ruolo del magnesio nel metabolismo dell’uomo

Il termine magnesio deriva dal greco magnesia e rappresenta un territorio specifico della Tessaglia. Il termine veniva in passato anche…

leggi di più
Come contrastare l’invecchiamento cellulare

Come contrastare l’invecchiamento cellulare

L'invecchiamento cellulare Insieme di vari cambiamenti che avvengono nelle cellule e nei tessuti con l’avanzare dell’età, responsabili di un aumento…

leggi di più
L’importanza dei nutrienti per la tiroide

L’importanza dei nutrienti per la tiroide

Descrizione dell’organo La tiroide è un organo situato alla base della gola e posto anteriormente alla trachea e alla laringe.…

leggi di più
Che cos’è il digiuno e che vantaggi può apportare?

Che cos’è il digiuno e che vantaggi può apportare?

Il digiuno nella storia è stato applicato dall’uomo per motivi di forza maggiore come la carenza di cibo, o per…

leggi di più
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • 14
  • …
  • 18
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • L’importanza di pre e probiotici nella gestione del peso
  • Il ruolo dei Nutraceutici nella Prevenzione delle patologie Cardiovascolari
  • AGEs e salute ossea: il legame nascosto con la fragilità scheletrica
  • Il ruolo delle carenze di micronutrienti nei pazienti con malattie autoimmuni e croniche è decisivo.
  • Dieta, microbiota e salute: il ruolo della Metabolomica

Articoli in evidenza

  • Nutrizione e salute
  • I 4 livelli di approccio alla medicina
  • Principi di salute nutrizionale
  • Individualità metabolica alla base dei tipi alimentari
  • Malattie croniche e impatto dei fattori a rischio modificabili
Einumm

Medicina Nutrizionale e Metabolomica per migliorare la tua salute e quella dei tuoi pazienti.

I nostri servizi

  • Metabolomica
  • Test Numex
  • Academy

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright 2023 - European INstitUte of Molecular Medicine - CF 97713550586
REA, RM - 1371038 - P. IVA 12387061000