Caratteristiche e ruoli fisiologici degli ACIDI GRASSI
Gli acidi grassi sono i componenti fondamentali dei lipidi. I più diffusi in natura sono costituiti da un gruppo carbossilico…
Gli acidi grassi sono i componenti fondamentali dei lipidi. I più diffusi in natura sono costituiti da un gruppo carbossilico…
Il diabete è una malattia metabolica cronica caratterizzata da un aumento dei livelli di glucosio (zucchero, ovvero la glicemia) nel…
Il canale digerente è un apparato che mette in comunicazione l’interno dell’organismo con l’ambiente esterno. Per questo, il corpo è…
Gli amminoacidi sono introdotti con l’alimentazione sotto forma di proteine animali o vegetali. Molti amminoacidi possono essere prodotti nel corpo…
L'autoimmunità è una reazione del sistema di difesa del proprio corpo, il sistema immunitario, che, non riconoscendo più come propri…
Una rete di interazioni metaboliche ci permette di descrivere la cellula: genoma (insieme dei geni di una cellula o organismo),…
Siamo lieti di annunciare che il nome dell’organizzazione è stato cambiato in “Istituto Europeo di Medicina Molecolare” (European INstitUte of…
“Una mia paziente fu talmente contenta dei risultati ottenuti che mi chiese se potevo aiutare sua cognata, che da un…
“Conobbi N. grazie ai suoi datori di lavoro, che erano preoccupati per il suo stato di salute: ricordo che mi…
“Quando A. venne da me, aveva in mente un obiettivo ben preciso: gestire la sua glicemia. In passato aveva avuto…