Salta al contenuto
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese
logo einumm
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese

Articoli

IL RUOLO FUNZIONALE DEI PROBIOTICI

IL RUOLO FUNZIONALE DEI PROBIOTICI

Come migliorare la qualità della vita e diversificare le comunità microbiche nei pazienti con sindrome dell’intestino irritabile La sindrome dell'intestino…

leggi di più
SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE e efficacia di diversi Approcci Nutrizionali

SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE e efficacia di diversi Approcci Nutrizionali

La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale funzionale cronico caratterizzato da dolore addominale associato alla defecazione o a…

leggi di più
Eritritolo: controversie e risvolti positivi relativi alla sua assunzione

Eritritolo: controversie e risvolti positivi relativi alla sua assunzione

L’eritritolo è un edulcorante naturale, ovvero un dolcificante naturalmente presente nella frutta e nelle verdure; dal punto di vista chimico si…

leggi di più
Modelli alimentari a confronto per la gestione dei pazienti con diabete di tipo 2

Modelli alimentari a confronto per la gestione dei pazienti con diabete di tipo 2

Terapia Medica Nutrizionale Parte seconda Una varietà di modelli alimentari (combinazioni di cibi o di gruppi di alimenti) sono idonei…

leggi di più
La TERAPIA MEDICA NUTRIZIONALE: componente fondamentale per la cura del Diabete e del preDiabete

La TERAPIA MEDICA NUTRIZIONALE: componente fondamentale per la cura del Diabete e del preDiabete

Parte Prima Recenti ricerche scientifiche supportano l'efficacia della Terapia Medica Nutrizionale come componente fondamentale per la cura del diabete e…

leggi di più
L’infiammazione: strumento di difesa della salute e denominatore comune di molte patologie

L’infiammazione: strumento di difesa della salute e denominatore comune di molte patologie

L'infiammazione è un meccanismo di difesa che mette in atto il nostro corpo, in caso di infezioni e lesioni, con l'obiettivo di localizzare,…

leggi di più
TIROIDE E PSORIASI – Il ruolo dei Biomarcatori Metabolici e della Nutraceutica nella Tiroidite di Hashimoto e nella Psoriasi

TIROIDE E PSORIASI – Il ruolo dei Biomarcatori Metabolici e della Nutraceutica nella Tiroidite di Hashimoto e nella Psoriasi

La Tiroidite di Hashimoto e la Psoriasi sono due disturbi infiammatori molto comuni con risvolti negativi sulla salute generale e…

leggi di più
LA METABOLOMICA: crocevia tra genotipo e fenotipo nei disturbi dello spettro autistico

LA METABOLOMICA: crocevia tra genotipo e fenotipo nei disturbi dello spettro autistico

Il disturbo dello spettro autistico (ASD) è un complesso disordine metabolico dello sviluppo neurologico comunemente diagnosticato nella prima infanzia. Esso…

leggi di più
TELOMERI E ETA’ BIOLOGICA: binomio di salute e vita della cellula

TELOMERI E ETA’ BIOLOGICA: binomio di salute e vita della cellula

Il DNA (Acido desossiribonucleico) è il codice genetico che contiene l’informazione necessaria per la struttura e il funzionamento del nostro…

leggi di più
METABOLOMICA E CAMBIAMENTI FISIOLOGICI: alimentazione, mutamenti del metabolismo del microbioma umano e salute a lungo termine

METABOLOMICA E CAMBIAMENTI FISIOLOGICI: alimentazione, mutamenti del metabolismo del microbioma umano e salute a lungo termine

La Metabolomica analizza in modo completo le entità metaboliche, ovvero i metaboliti delle reazioni biochimiche di un sistema biologico cellulare…

leggi di più
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • …
  • 23
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • Il ruolo del metabolismo nella patogenesi del cancro
  • Una sinergia che può fare la differenza
  • Sindrome dell’Ovaio Policistico e analisi metabolomiche 
  • Chiunque può avere il colesterolo alto e un basso rischio cardiovascolare?
  • L’importanza di pre e probiotici nella gestione del peso

Articoli in evidenza

  • Nutrizione e salute
  • I 4 livelli di approccio alla medicina
  • Principi di salute nutrizionale
  • Individualità metabolica alla base dei tipi alimentari
  • Malattie croniche e impatto dei fattori a rischio modificabili
Einumm

Medicina Nutrizionale e Metabolomica per migliorare la tua salute e quella dei tuoi pazienti.

I nostri servizi

  • Metabolomica
  • Test Numex
  • Academy

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright 2023 - European INstitUte of Molecular Medicine - CF 97713550586
REA, RM - 1371038 - P. IVA 12387061000