Dolori mestruali: la vitamina D può ridurne l’intensità
La dismenorrea, anche nota come "dolori mestruali" è una condizione medica che colpisce dal 45 al 95% del sesso femminile,…
La dismenorrea, anche nota come "dolori mestruali" è una condizione medica che colpisce dal 45 al 95% del sesso femminile,…
SINDROME DELL’INTESTINO IRRITABILE (IBS) La sindrome dell'intestino irritabile (IBS) è un disturbo gastrointestinale ed è una delle condizioni più comuni…
Le statine sono il farmaco più utilizzato per abbassare i livelli di colesterolo, in particolare i valori di LDL che…
Malattie intestinali e trattamento personalizzato Il trattamento personalizzato sta prendendo piede tra le malattie intestinali: approcci come la medicina molecolare,…
Nell'era della medicina personalizzata, la metabolomica sta emergendo come una delle scienze più promettenti per comprendere e trattare i disturbi…
L'intestino, considerato il nostro "secondo cervello", svolge un ruolo cruciale nella nostra salute generale, influenzando tutto, dalla digestione all'immunità. Il…
Introduzione I disturbi del sistema gastrointestinale rappresentano una sfida significativa nella pratica clinica, influenzando notevolmente la qualità della vita dei…
Seconda parte Come abbiamo già detto in un altro articolo, il microbiota intestinale si trasforma gradualmente ed è in costante…
Recentemente è stato dimostrato come la disbiosi del microbiota intestinale sia correlata a diverse patologie. IL MICROBIOTA Il corpo umano…
Insulinoresistenza e iperinsulinemia I progressi compiuti dalla scienza in ambito sanitario relativi alla cura dell’ipertensione, della dislipidemia e del diabete…