Salta al contenuto
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese
logo einumm
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
Menu Chiudi
  • Tematiche
    • Metabolomica
    • Medicina Nutrizionale
  • Corsi
    • Corso di Medicina Nutrizionale e Metabolomica
    • Protocollo terapeutico nutrizionale per l’intestino
  • Pubblicazioni
    • Pubblicazioni Scientifiche
    • Libro
  • Articoli
  • Info Einumm
    • Chi siamo
    • Comitato Scientifico
    • Metabolomic Ambassador
    • Statuto
  • Attiva/disattiva la ricerca sul sito web
  • Contatti
  • Area Membri
  • Italiano
    • Inglese

Blog @it

IL RUOLO DEL MICROBIOMA COME POSSIBILE DETERMINANTE DELL’INVECCHIAMENTO SANO
Closeup on the mouth of a senior blond woman with her mouth open

IL RUOLO DEL MICROBIOMA COME POSSIBILE DETERMINANTE DELL’INVECCHIAMENTO SANO

LONGEVITÀ Il termine longevità, dal latino longaevĭtas -atis, definisce la capacità fisiologica di un organismo appartenente a una certa specie di sopravvivere…

leggi di più
Il microbiota intestinale modulatore dell’infiammazione e dello stress ossidativo nel diabete mellito di tipo 2.

Il microbiota intestinale modulatore dell’infiammazione e dello stress ossidativo nel diabete mellito di tipo 2.

Il diabete mellito di tipo 2 è un problema sanitario globale con un elevato onere finanziario e sociale per il…

leggi di più
Eritritolo: controversie e risvolti positivi relativi alla sua assunzione

Eritritolo: controversie e risvolti positivi relativi alla sua assunzione

L’eritritolo è un edulcorante naturale, ovvero un dolcificante naturalmente presente nella frutta e nelle verdure; dal punto di vista chimico si…

leggi di più
Modelli alimentari a confronto per la gestione dei pazienti con diabete di tipo 2

Modelli alimentari a confronto per la gestione dei pazienti con diabete di tipo 2

Terapia Medica Nutrizionale Parte seconda Una varietà di modelli alimentari (combinazioni di cibi o di gruppi di alimenti) sono idonei…

leggi di più
L’infiammazione: strumento di difesa della salute e denominatore comune di molte patologie

L’infiammazione: strumento di difesa della salute e denominatore comune di molte patologie

L'infiammazione è un meccanismo di difesa che mette in atto il nostro corpo, in caso di infezioni e lesioni, con l'obiettivo di localizzare,…

leggi di più
Tiroidite di hashimoto e tessuti infiammati: l’aiuto della nutrizione personalizzata.

Tiroidite di hashimoto e tessuti infiammati: l’aiuto della nutrizione personalizzata.

“Una mia paziente fu talmente contenta dei risultati ottenuti che mi chiese se potevo aiutare sua cognata, che da un…

leggi di più
Rizoartorsi: l’aiuto della nutrizione per ridurre l’infiammazione

Rizoartorsi: l’aiuto della nutrizione per ridurre l’infiammazione

“Conobbi N. grazie ai suoi datori di lavoro, che erano preoccupati per il suo stato di salute: ricordo che mi…

leggi di più
Usare i principi della medicina nutrizionale come prevenzione al diabete

Usare i principi della medicina nutrizionale come prevenzione al diabete

“Quando A. venne da me, aveva in mente un obiettivo ben preciso: gestire la sua glicemia. In passato aveva avuto…

leggi di più
Colon irritabile e i principi  della medicina Nutrizionale

Colon irritabile e i principi della medicina Nutrizionale

“Come tanti altri pazienti, D. soffriva di colon irritabile. Aveva già avuto due blocchi intestinali, e quando venne da me…

leggi di più
L’ ANEMIA può essere migliorata con l’aiuto della NUTRIZIONE?

L’ ANEMIA può essere migliorata con l’aiuto della NUTRIZIONE?

"F. venne da me per un motivo per preciso: era molto anemica e per questo i medici le avevano consigliato…

leggi di più
  • Vai alla pagina precedente
  • 1
  • …
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • Vai alla pagina successiva

Articoli recenti

  • L’importanza di pre e probiotici nella gestione del peso
  • Il ruolo dei Nutraceutici nella Prevenzione delle patologie Cardiovascolari
  • AGEs e salute ossea: il legame nascosto con la fragilità scheletrica
  • Il ruolo delle carenze di micronutrienti nei pazienti con malattie autoimmuni e croniche è decisivo.
  • Dieta, microbiota e salute: il ruolo della Metabolomica

Articoli in evidenza

  • Nutrizione e salute
  • I 4 livelli di approccio alla medicina
  • Principi di salute nutrizionale
  • Individualità metabolica alla base dei tipi alimentari
  • Malattie croniche e impatto dei fattori a rischio modificabili
Einumm

Medicina Nutrizionale e Metabolomica per migliorare la tua salute e quella dei tuoi pazienti.

I nostri servizi

  • Metabolomica
  • Test Numex
  • Academy

Link utili

  • Chi siamo
  • Contattaci

Privacy

  • Privacy Policy
  • Cookie Policy

Copyright 2023 - European INstitUte of Molecular Medicine - CF 97713550586
REA, RM - 1371038 - P. IVA 12387061000